Not Found

The requested URL /write1.txt was not found on this server.

Indirizzi - Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico

Indirizzi

L’articolazione del dottorato consente di perseguire una solida formazione nell’ambito del diritto pubblico, che si traduce in attività formative comuni per tutti i dottorandi, soprattutto nei primi anni di corso, ed al contempo di valorizzare le specificità dei diversi settori per agevolare l’acquisizione di competenze mirate alle realtà professionali ed occupazionali.

Vi è dunque un’affinità metodologica e tematica che caratterizza tutte le discipline del dottorato e che giustifica l’interdisciplinarietà del corso.

Il dottorato si articola in quattro indirizzi:

  • indirizzo costituzionalistico ed amministrativistico

Settori scientifico-disciplinari: IUS/08 [diritto costituzionale], IUS/10 [diritto amministrativo], IUS/09 [istituzioni di diritto pubblico], IUS/11 [diritto canonico ed ecclesiastico], IUS/12 [diritto tributario], IUS/21 [diritto pubblico comparato]

 

  • indirizzo internazionalistico ed europeistico

Settori scientifico-disciplinari: IUS/13 [diritto internazionale], IUS/14 [diritto dell’Unione europea], IUS/06 [diritto della navigazione]

 

  • indirizzo penalistico

Settori scientifico-disciplinari: IUS/17 [diritto penale], IUS/16 [procedura penale]

 

  • indirizzo di Teoria generale dello Stato

Settore scientifico –disciplinare IUS/20 [filosofia del diritto e teoria generale del diritto] e IUS/19 [Storia del Diritto medievale e moderno]

 

Nei settori elencati, sono da ritenere comprese anche le seguenti aree di ricerca: diritto regionale, costituzionalismo multilivello, giustizia costituzionale, giustizia amministrativa, diritto pubblico dell’economia, diritto penale dell’economia, storia del diritto pubblico, diritto internazionale privato e processuale.